Entra nelle botteghe e scopri il buon gusto italiano in tutte le sue declinazioni: dalle prelibatezze dell’enogastronomia all’eleganza dei gioielli, dallo stile di abiti e calzature al fascino di opere d’arte e artigianato. Incontra le persone che, con il lavoro delle loro mani, incarnano il Made in Italy; parla con loro, scopri le loro storie ed entra nel vivo della città
Artigianarte | CERAMICHE
Vent’anni fa, in collaborazione con la Cna e la camera di commercio di Bologna, Andrea Santolini decise di costruire uno spazio che desse il meritato valore alle creazioni dell’artigianato bolognese. In seguito, il progetto si è esteso a quanto di meglio il nostro Paese abbia da offrire. Da Artigianarte, nel luogo in cui un tempo sorgeva la Porta Ravegnana, le deliziose e sempre più note ocarine di Budrio convivono con le ceramiche di Faenza e Caltagirone, affiancate da opere uniche realizzate su carta fatta a mano, vetri di Murano, suppellettili in metallo e gioielli in metallo non prezioso.
Caminetto d’oro | RISTORANTE
Situato nel cuore di Bologna, il Caminetto d’oro propone un sapiente intreccio di tradizione, territorio e stagionalità, offrendo ai propri clienti una cucina allo stesso tempo raffinata e casalinga.
Enoteca storica Faccioli | FOOD & WINE
Da cento anni l’enoteca Faccioli è il luogo in cui i bolognesi si rifugiano per trovare un buon bicchiere di vino. L’attività è stata infatti avviata nei primi anni ’20 da Olindo Faccioli, il cui nome compare ancora nell’insegna.
Galliera 49 | GELATERIA
Bottega artigianale per la produzione di gelato dal 1998, Galliera 49 è stata fondata da un gruppo di amici che hanno trovato così il senso della vita: un lavoro di cui innamorarsi e da praticare con grande orgoglio.
La Calzoleria di Max&Giò | CALZATURE
Migliorare la qualità della vita attraverso un oggetto unico e personale. Questa è l’ambizione di Max e Giò, che la realizzano quotidianamente con le loro scarpe fatte interamente a mano. L’aspetto più intrigante del loro lavoro è sicuramente il rapporto con il cliente: la scarpa viene progettata interamente da lui, ovviamente con l’assistenza dei due maestri calzolai.
La Tarlatana | INCISIONI
Daniela Collina è una persona appassionata che mette l’anima in quello che fa. Le piace condividere la sua passione e lasciare un ricordo indelebile nella vita delle persone che frequentano la sua bottega. Il suo percorso inizia con le stampe per conto di terzi, ma poi Daniela si è innamorata dell’arte dell'incisione calcografica e ha deciso di dedicarsi interamente a essa utilizzando le antiche pratiche del '500.
Paltrinieri | CALZATURE
Onorio Paltrinieri apre il suo laboratorio artigianale di scarpe nel lontano 1970, e da allora concentra la sua quarantennale esperienza al servizio della clientela per proporre il meglio nel settore delle calzature. Tutti i prodotti ancora oggi sono ideati dal fondatore Onorio Paltrinieri, che si può incontrare in laboratorio, o in giro per i negozi che portano il suo nome, tutti situati in pieno centro. I bolognesi conoscono bene questo marchio, perché Paltrinieri è diventato un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la qualità.
Roberta Pisanu | ORAFA
Roberta Pisanu nasce come orafa e diventa designer di gioielli specializzandosi nel disegno e nella modellazione in cera persa. Ama realizzare gioielli fatti a mano e personalizzati come anelli, orecchini, ciondoli, collane, ma anche gadget legati ad eventi.
Sablé | GELATERIA
Curioso, originale, creativo, mai stanco di sperimentare. Alessandro Cesari, dopo diverse esperienze nel mondo della gelateria e della pasticceria, ha deciso di aprire una propria attività per dare finalmente forma alla sua visione di un gelato totalmente artigianale, originale e che fosse espressione del suo estro.
Stilosophy Industry | ABBIGLIAMENTO
Stilosophy Industry è un’azienda di abbigliamento nata dal cuore e dalla mente di Riccardo Forcione. Giovanissimo, ha avviato questo progetto e lo ha visto crescere anno dopo anno sotto la spinta di stile e creatività, con un occhio sempre attento al mercato. Il suo sogno? Vestire tutti, dai 15 agli 80 anni. T-shirt e felpe sono state il primo step creativo del brand, che nel giro di un anno si è poi allargato a tutto il mondo dell’abbigliamento maschile.
Tommasi di Roberto Pasini | GIOIELLI
Tommasi è una vera istituzioni in città: un laboratorio orafo che ha quasi 70 anni e rientra nell’elenco delle “Botteghe Storiche e di Tradizione” del Comune di Bologna.