Roberta Pisanu nasce come orafa e diventa designer di gioielli specializzandosi nel disegno e nella modellazione in cera persa. Ama realizzare gioielli fatti a mano e personalizzati come anelli, orecchini, ciondoli, collane, ma anche gadget legati ad eventi.
Bologna, con le sue architetture e i suoi luoghi storici, è per Roberta una continua fonte di ispirazione: dai fregi presenti nella Biblioteca Nazionale dell’Archiginnasio, per esempio, sono nati originalissimi orecchini. Roberta è una persona attenta ai particolari, curiosa, affascinata dalle novità e da altre culture, ed è allo stesso tempo un’artigiana empatica, attenta alle richieste dei clienti. Per conoscerla, fissate un appuntamento e vi riceverà in bottega.
Roberta:
Mi piacciono tante cose del mio lavoro. Creare pezzi unici, che soddisfano il mio gusto e quello dei clienti, ma anche incontrare persone sempre diverse. Un giorno, per esempio, sono andata in farmacia e sono stata riconosciuta dalla persona che mi stava servendo, che aveva visto i miei lavori sui social. Così ci siamo messe a chiacchierare, e da quell’incontro in un posto tanto inusuale sono venuti fuori gioielli davvero originali.